Il progetto “Storie e Storia” è stato realizzato dalla Fondazione Alfred Lewin, con sede a Forlì, in via Duca Valentino, 11, con il Comune di Forlì – Assessorato delle politiche giovanili, in collegamento con l’archivio della memoria del Santarelli.
Si propone di dare un contributo all’insegnamento e approfondimento della storia della Shoà nelle scuole e modalità per rendere attivo e partecipato fra i ragazzi l’esercizio della memoria di ciò che è successo nel secolo scorso in Europa.
Ci proponiamo di “far lavorare” i ragazzi non solo sulle storie delle vittime, ma anche sui comportamenti, spesso minuti, banali, di chi “amministra il male”, che non erano inevitabili ma dipendevano dalle scelte, apparentemente insignificanti se prese una per una, ma che in sequenza si concluderanno con l’annientamento dle perseguitato.
Lo strumento per realizzare tale lavoro viene individuato nella realizzazione di un sito concepito in modo da poter essere un “work in progress” che continua, a cui gli stessi studenti possono dare un contributo.
Fonti e ringraziamenti
I documenti contenuti in questo sito sono custoditi presso l’Archivio di Stato.
Ringraziamo per la collaborazione Lidia Maggioli e il suo prezioso archivio, consultabile su archiviomaggiolimazzoni.it.
Per l’importante lavoro di documentazione svolto ringraziamo inoltre “Nomi della Shoah” e la Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea.