il testo della legge
i primi effetti

Intervista a
Marie-Anne Matard Bonucci
Lo zelo italiano

In
Italia, a differenza che in Francia, l’antisemitismo politico non ha
preso piede e Mussolini, malgrado sia antisemita, per quindici anni ha
lasciato in pace gli ebrei: perché all’improvviso le leggi razziali? La
risposta non può che rimandare a un bisogno vitale di ogni
totalitarismo: la mobilitazione permanente attraverso l’invenzione del
nemico; malgrado l’impopolarità le leggi razziali furono applicate con
successo: come fu possibile?
Intervista a Marie-Anne Matard Bonucci.
Intervista a Miro Tasso
Italianchic!
