la macchina dello Stato si mette in moto per applicare le nuove leggi razziali. Non senza difficoltà e dubbi: se è vietato l’ingresso nel regno agli ebrei, come si distinguono gli ebrei? D’altra parte, nota il Ministero, sui passaporti non c’è scritto…
E poi “si dice” in una nota riservatissima della Polizia politica che le disposizioni razziali avrebbero suscitato un’ondata di disdette industriali e probabili boicottaggi da parte di grandi gruppi economici mondiali.
Ancora, “si dice” che le leggi razziali italiane sarebbero più severe di quelle tedesche. Come comportarsi con gli ebrei facoltosi che avendone possibilità vogliono emigrare?
Prima ancora che entri in vigore il decreto legge, il ministro dell’interno diffonde indicazioni per impedire i matrimoni misti.

Alcuni modelli degli incartamenti già pronti per avviare il processo di schedatura degli ebrei.
Infine, un documento del podestà di Cesena volto a verificare che gli ebrei non si iscrivano nelle scuole medie.
